Risparmia sulla Spedizione
Da oggi ritiri il pacco dove vuoi tu, con il servizio BRT Fermo Point!
Camminare, correre, pedalare, nuotare, sollevare pesi…tutte attività stressanti per le articolazioni.
Per mantenerle in buona salute è importante :
Lavori effettuati correttamente in palestra e integrazione con sostanze utili per la ricostruzione delle cartilagini, e per il mantenimento della massa muscolare, sono necessari per un adeguato stato di salute e benessere, soprattutto in previsione di obiettivi impegnativi.
Le sostanze più utilizzate sono:
– acido ialuronico: molecola naturalmente presente all’ interno dell’organismo, insieme agli altri polisaccaridi, soprattutto a livello delle articolazioni. Agisce lubrificando le giunture, aiutando la mobilità e come un cuscinetto “ammortizzatore” riduce lo sfregamento tra le ossa, infatti è il componente principale del liquido sinoviale. Sembra poter influenzare il modo in cui l’organismo reagisce ai traumi.
– collagene: proteina strutturale abbondante nelle cartilagini, nelle ossa e, in generale, nei tessuti connettivi. Forma la struttura delle cartilagini, rendendole elastiche nei movimenti e resistenti alle trazioni.
– Glucosammina Solfato e Condroitin solfato: entrambi componenti principali della cartilagine, la prima per mantenerla elastica, la seconda per mantenerla idratata e “spugnosa”.
È sempre consigliabile un periodo di integrazione per la ricostruzione delle cartilagini durante i periodi di carico e durante l’inverno per la protezione delle stesse.
Il prodotto Life Active Joints, novità ProAction 2019, studiato per il benessere delle cartilagini, contiene inoltre Iridoforce ™ , a base di artiglio del diavolo, utile per il suo effetto protettivo sulla funzionalità articolare e mobilee ®, principi attivi standardizzati e con svariati studi scientifici a validazione della loro funzionalità.
Life Active Joints è in forma liquida, rapidamente assorbibile e ad alto dosaggio di principi attivi per il mantenimento del tessuto connettivo, principale componente di tutte le strutture protettive dell’organismo.